L’igiene dentale è da sempre uno degli argomenti più discussi in ambito odontoiatrico, soprattutto se si parla di prevenzione orale.
In cosa consiste esattamente la prevenzione orale e perché è così importante?
La prevenzione, in odontoiatria, consiste essenzialmente in una serie di atti, eseguiti in gran parte dal paziente e in piccola parte dal Professionista, per impedire o interrompere il processo di formazione della carie e della malattia parodontale. Contribuendo a mantenere, così, la salute di denti e gengive.
La placca, causa essenziale di queste malattie e di fenomeni sgradevoli come l’alitosi, è un aggregato di germi, adesi tenacemente fra di loro, che si forma sulla superficie dei denti, già dopo pochi minuti dallo spazzolamento.
Questo “biofilm” viene nutrito dagli zuccheri provenienti dalla nostra alimentazione. Dopo 8/12 ore, la placca matura e si organizza tanto da non esser più facilmente eliminabile dal normale spazzolamento.
Inoltre, l’assunzione costante di zuccheri crea un ambiente favorevole al perpetuarsi di questo meccanismo. Ecco perché è così importante la prevenzione orale, proprio per evitare la formazione di placca, causa di carie e malattie gengivali. L’igiene dentale va praticata con regolarità, ovvero 3 volte al giorno, per essere ritenuta efficace.
Allo stesso tempo, è importante promuovere una corretta educazione alimentare, al fine di non fornire un ambiente favorevole all’organizzazione della placca batterica.
L’igiene dentale nei bambini è ancora più importante, per far sì che sin da piccoli imparino a prendersi cura dei propri denti.
L’igiene dei denti deve diventare un’abitudine da mantenere. Ecco perché va insegnata fin dai primi anni di vita. L’unico modo, infatti, per far diventare propria questa abitudine educativa nei bambini, è quello di dare per primi il buon esempio.
È necessario illustrare gli strumenti e i metodi di igiene orale, mostrando con esattezza cosa fare, come e per quanto tempo.
Ma l’igiene orale domiciliare non è sufficiente. Difatti sarebbe consigliabile che le persone si sottoponessero all’igiene orale professionale, ogni 4/6 mesi, eseguita dall’Igienista dello studio odontoiatrico. Procedure per eliminare tutti i fattori di rischio delle patologie orali, quali il tartaro sopra e sotto gengivale, la lucidatura dei denti, l’eliminazione delle macchie.
Chiaramente, igiene orale domiciliare e quella professionale devono andare di pari passo per ottenere degli ottimi risultati.
Con il diffondersi di terapie odontoiatriche sempre più sofisticate, come l’implantologia o la chirurgia muco-gengivale, i programmi di richiamo, che invitano i pazienti a controlli periodici, risultano essere fondamentali per il mantenimento a lungo termine dei lavori eseguiti dall’Odontoiatra.
Secondo gli standard internazionali, è necessario un controllo e una seduta d’igiene almeno due volte l’anno, salvo in casi particolari (pazienti parodontopatici), in cui la frequenza diventa quadrimestrale o, addirittura, trimestrale.
Noi di Studio Aquino ci occupiamo, da sempre, dei programmi di richiamo dei nostri pazienti, per monitorare e mantenere alto il livello di attenzione nei confronti della prevenzione a 360 gradi, soprattutto nei confronti di malattie insidiose e più pericolose come il cancro della cavità orale.
Non aver paura del dentista, impara ad affidarti a chi si prende cura di te con professionalità!
Entra in contatto con noi
Noi dello Studio dentistico Aquino, da sempre, teniamo al rapporto personale con i nostri pazienti, per questo motivo siamo sempre a disposizione per domande o dubbi. Riempi il form contatti e ti aiuteremo a trovare una soluzione al tuo problema.
Lunedì – Mercoledì – Venerdì
Dalle 9:00 alle 19:00
Martedì – Giovedì
Dalle 14:00 alle 19:00
Chiaramente, igiene orale domiciliare e quella professionale devono andare di pari passo per ottenere degli ottimi risultati.
Con il diffondersi di terapie odontoiatriche sempre più sofisticate, come l’implantologia o la chirurgia muco-gengivale, i programmi di richiamo, che invitano i pazienti a controlli periodici, risultano essere fondamentali per il mantenimento a lungo termine dei lavori eseguiti dall’Odontoiatra.
Secondo gli standard internazionali, è necessario un controllo e una seduta d’igiene almeno due volte l’anno, salvo in casi particolari (pazienti parodontopatici), in cui la frequenza diventa quadrimestrale o, addirittura, trimestrale.
Noi di Studio Aquino ci occupiamo, da sempre, dei programmi di richiamo dei nostri pazienti, per monitorare e mantenere alto il livello di attenzione nei confronti della prevenzione a 360 gradi, soprattutto nei confronti di malattie insidiose e più pericolose come il cancro della cavità orale.
Non aver paura del dentista, impara ad affidarti a chi si prende cura di te con professionalità!
Entra in contatto con noi
Noi dello Studio dentistico Aquino, da sempre, teniamo al rapporto personale con i nostri pazienti, per questo motivo siamo sempre a disposizione per domande o dubbi. Riempi il form contatti e ti aiuteremo a trovare una soluzione al tuo problema.
Studio medico odontoiatrico Aquino – Aut. Reg. N°. 5838 DEL 27/04/2023 – Copyright © 2023. Tutti i diritti sono riservati | Privacy policy – Cookie policy